Salone del Risparmio - 21,22,23 Marzo 2012 - Universita Bocconi - Milano

Ingresso gratuito al Salone 2012

Assogestioni

Associazione Italiana degli Analisti Finanziari
Associazione italiana Private Banking
ANASF
Albo Promotori Finanziari
assiom forex
assoreti
Borsa italiana
Covip
BAF
Ferpi
Parlamento Europeo Patti Chiari
SDA Bocconi

GOVERNO ITALIANO
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
ministero dell'economia e delle finanze
Regione Lombardia
Provincia di Milano
Comune di Milano
Università Commerciale L. Bocconi
Rai
Ordine dei dottori commercialisti

Il Salone del Risparmio è cominciato ti aspettiamo
menu del salone del risparmio 2012

 

Archivio News dal Salone del Risparmio
 
Al via i lavori per l'edizione 2013 del Salone del Risparmio

Tutte le novità e le iniziative previste per far crescere la manifestazione già riconosciuta come il principale luogo di incontro per l'aggiornamento professionale e per il confronto tra i protagonisti del mercato.

 

Il prossimo anno la stagione dei grandi appuntamenti economico-finanziari sarà avviata ancora una volta dal Salone del Risparmio, il principale evento nazionale dedicato alla gestione del risparmio. La manifestazione manterrà la stessa struttura delle edizioni precedenti e si terrà come di consueto a Milano, in primavera, presso l'Università Bocconi nell'edificio di via Roentgen. Le date provvisorie della manifestazione sono il 17, 18 e 19 aprile 2013, dopo le festività pasquali e al termine del Salone del Mobile.

La nuova edizione del Salone del Risparmio sarà una risposta alle complessità e alle difficoltà di questo periodo. L'evento, rivolto agli operatori del settore, vuole essere sempre più il luogo dove semplificare i concetti, proporre nuove idee, fare networking e vivere occasioni di aggiornamento professionale.

L'Europa e i cambiamenti in atto nel nostro Paese domineranno le tematiche dell'edizione 2013, ma si parlerà anche di previdenza complementare e di risparmio di lungo termine, con particolare riguardo all'importante valore sociale che esso ricopre e al suo ruolo di volano per la crescita economica. Non mancheranno ovviamente le conferenze in cui si discuterà della crisi economico-finanziaria, delle scelte dei risparmiatori, del rapporto tra web e asset management, del settore della consulenza finanziaria e delle principali novità sui temi normativi e fiscali.

Perfezioneremo i contenuti del programma delle tre giornate, realizzeremo un numero maggiore di occasioni conviviali, renderemo più internazionale la manifestazione ospitando relatori provenienti dai diversi angoli del globo e faremo ancora più informazione e educazione finanziaria. Inoltre, dopo il grande successo riscontrato nelle edizioni precedenti dai corsi di formazione certificati per professionisti, nel 2013 il Salone del Risparmio rafforzerà ulteriormente l'offerta formativa per chi intende migliorare la propria preparazione professionale.

Sarà un'edizione ancora più multimediale. I possessori di smartphone troveranno, infatti, nuove applicazioni che consentiranno di seguire in tempo reale gli aggiornamenti sul programma e di amplificare la condivisione e la diffusione dei contenuti attraverso i principali social network come Twitter, Facebook, LinkedIn, Google+ e FourSquare.
Stiamo progettando una comunità "virtuale" intorno al Salone del Risparmio, che durante tutto l'arco dei preparativi esprimerà opinioni e proposte utili per l'organizzazione della manifestazione e per le tematiche da trattare al suo interno, coinvolgendo i circa 23.000 iscritti alla newsletter del Salone, le decine di migliaia di visitatori del sito e i numerosi partecipanti ai gruppi dei social network dell'evento.

Nel corso della terza giornata, sarà dedicato ampio spazio all'educazione finanziaria per gli studenti e le famiglie. Infatti, edizione dopo edizione, gli incontri su questi temi hanno registrato un interesse del pubblico sempre maggiore, confermando il bisogno da parte dei risparmiatori di trovare risposte ai tanti interrogativi derivanti dall'incertezza dello scenario economico attuale.

In più, con l'avvio dei lavori per l'organizzazione dell'edizone 2013 del Salone del Risparmio, nasce il numero 0 di FOCUS Risparmio Gestito, il nuovo news magazine del Salone. Si tratta di una rivista trimestrale curata da Assogestioni e finalizzata a promuovere l'evento e i suoi protagonisti lungo tutto il corso dell'anno.

Sono moltissime, quindi, le novità in vista del Salone 2013. Sono iniziative pensate con lo scopo di continuare a fare del Salone del Risparmio il luogo principale in Italia per aggiornarsi professionalmente e per confrontarsi con i differenti attori del mercato del risparmio gestito. Con questo spirito volto all'innovazione, vogliamo condurre gradualmente la manifestazione verso l'Expo 2015 di Milano, augurandoci che l'evento possa crescere fino a diventare uno degli appuntamenti internazionali di rilievo per le tematiche del risparmio, degli investimenti e dei mercati.

 

 

 

 

Condividi quest'articolo:

 

Aberdeen Asset Management - Italy Branch
Anima Sgr
BNP Paribas Investment Partners Sgr S.p.A.
Eurizon Capital SGR Spa
Invesco Asset Management
JPMorgan Asset Management (Europe) S. r.l.
Pictet Asset Management
Pioneer Investments
UBI PRAMERICA

 

Linked In Twitter Google Plus Flickr Facebook Youtube

Edizioni precedenti
Le ragioni di chi ha già partecipato
Galleria fotografica

120x600
 
Il Salone del Risparmio | 17-19 Aprile 2013 - Università Bocconi - Edificio Grafton | Via Roentgen, 1 | Milano