Assogestioni anche per l'edizione 2012 del Salone del Risparmio ha realizzato numerose iniziative educational, concorsi e progetti culturali legati al mondo del risparmio, con l'obiettivo di favorire la conoscenza dei prodotti d'investimento e la diffusione di una maggiore cultura finanziaria.
Favorire nelle giovani generazioni una crescita consapevole e una maggiore familiarità con strumenti utili e necessari in vista del proprio futuro (professionale ma soprattutto di vita) è un impegno che si rinnova ogni anno. Oltre a conoscere più da vicino il ruolo che il risparmio gestito assume nella vita di tutti i giorni, gli studenti hanno avuto l'occasione di relazionarsi con diverse realtà e con diversi attori (economisti, giornalisti, operatori del settore).
Il Salone del Risparmio anche attraverso queste iniziative ha confermato di essere il punto di riferimento e un luogo di incontro sia per gli addetti ai lavori ma anche per il grande pubblico con particolare attenzione alle giovani generazioni per le quali sono stati organizzati, appunto, percorsi pedagogici dedicati che hanno trovato nella manifestazione il punto focale ma che hanno avuto inizio nei mesi precedenti l'evento per poi proseguire anche dopo.
Gli studenti hanno potuto:
- Partecipare alle conferenze a loro dedicate
- Visitare la mostra d'arte realizzata da Assogestioni in collaborazione con l'Accademia di Brera
- Partecipare al concorso "Scatta il Risparmio" quindi essere premiati nel corso della manifestazione
- Visitare la mostra realizzata con le foto finaliste del concorso a loro riservato
- Visitare gli stand degli espositori ed interfacciarsi con professionisti del settore e non solo
- Conoscere l'Università Commerciale "Luigi Bocconi" attraverso la visita guidata e la presentazione dei corsi di laurea grazie all'intervento di Tutor
- Seguire la manifestazione, prima, dopo e durante, attraverso i social network come Facebook e Twitter
- Interagire con gli organizzatori in vista di iniziative future