Proseguendo il cammino iniziato nelle precedenti edizioni anche nel 2012 il Salone ha rinnovato l'invito ai giovani studenti dell'Accademia di Belle Arti di Brera a interrogarsi sul tema del risparmio attraverso il concorso "Il risparmio con gli occhi degli artisti".
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Arti Visive, ha invitato i partecipanti a reinterpretare il tema in chiave artistica, utilizzando modelli espressivi e sistemi linguistici differenti da quelli generalmente utilizzati in ambito finanziario. Al temine del percorso di ricerca i docenti hanno individuato i lavori migliori e sono stati esposti in mostra all'interno del Salone.
Tra questi un'apposita giuria ha selezionato sei vincitori, ai quali è stato assegnato un premio in denaro.
Il concorso - legato al tema del Salone - ha coinvolto gli studenti dell'istituto regolarmente iscritti o neo-diplomati, e li ha invitati a reinterpretare in chiave artistica i valori fondamentali del risparmio, utilizzando dei format estranei al linguaggio e agli schemi classici del settore.
I partecipanti hanno dovuto interpretare la seguente traccia: Il risparmio e gli investimenti delle famiglie, tra bisogno di stabilità e opportunità di crescita. Quali immagini, forme, colori hanno i desideri e i timori delle persone, in questo particolare momento storico? Come incide la crisi economica sul bilancio familiare? è meglio stare fermi e aspettare che "passi la tempesta", oppure è il momento di andare alla ricerca delle occasioni che il cambiamento porta sempre con sé?
Tutte le opere realizzate sono state esposte in mostra nel corso delle tre giornate della manifestazione oltre ad essere inserite nel catalogo - a cura di Assogestioni - dedicato alla mostra, e accompagnate da una prefazione redatta da un critico (che ha fatto parte anche della giuria che ha selezionato le opere). Le immagini delle opere vincitrici sono state pubblicate e divulgate attraverso il sito dell'evento.
L'Accademia di Belle Arti di Brera ha concesso anche per l'edizione 2012 del Salone del Risparmio il patrocinio.
 |
|
Ambra Bechini, Oggi maltempo [tecnica mista su carta fatta a mano 100x100 cm, 12 pz] |
|
 |
|
Gong Chen, La stella che non c'è [tecnica mista su tela , 66x99 cm] |
|
 |
|
Valentina Gatti, Possiamo? [stampa digitale su forex, 80x100 cm] |
|
 |
|
Matteo Girola, Geo, Logiche#1 (Spagna) [EDIZIONE: 1/5 + 2 p.d.A., 60x37 cm] |
|
 |
|
Edoardo Cremonese, Una partitella tra amici [serigrafia, carta digitale, plexiglass e cartoncino, 100x60x3,5 cm] |
|
 |
|
Michael Gambino, Pesci Milione [tecnica mista su tavola, acrilico, pasta modellante, spilli da vetrinista, 90x90 cm] |
Catalogo 2012 edito da Nomos Edizioni