Salone del Risparmio - 21,22,23 Marzo 2012 - Universita Bocconi - Milano

Ingresso gratuito al Salone 2012

Assogestioni

Associazione Italiana degli Analisti Finanziari
Associazione italiana Private Banking
ANASF
Albo Promotori Finanziari
assiom forex
assoreti
Borsa italiana
Covip
BAF
Ferpi
Parlamento Europeo Patti Chiari
SDA Bocconi

GOVERNO ITALIANO
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
ministero dell'economia e delle finanze
Regione Lombardia
Provincia di Milano
Comune di Milano
Università Commerciale L. Bocconi
Rai
Ordine dei dottori commercialisti

Il Salone del Risparmio è cominciato ti aspettiamo
menu del salone del risparmio 2012

 

PROGRAMMA | RELATORI | Servizi per i visitatori | Per i promotori | Newsletter | Lo spot del Salone | Concorso a premi
 

Il Salone del Risparmio analizza gli scenari e le prospettive dei mercati ed i cambiamenti in atto nel settore finanziario con l'obiettivo di comprendere come l'evoluzione normativa e operativa del mercato, le dinamiche sociali e quelle private dei cittadini potranno in futuro influenzare lo sviluppo dei prodotti e le strategie dell'industria del risparmio.

Le prime due giornate sono rivolte ai professionisti del settore, mentre nella terza giornata il Salone apre le porte, oltre che agli operatori, anche al pubblico. Durante i tre giorni i visitatori possono assistere a circa 120 appuntamenti, tra cui conferenze e seminari organizzati dalle associazioni e dalle istituzioni partner, corsi di formazione gratuiti accreditati da EFPA ITALIA ai fini del mantenimento della certificazione EFPA, incontri e iniziative di educazione finanziaria: un'agenda animata dagli interventi di relatori provenienti principalmente dall'industria e dalle istituzioni, ma anche dal mondo dei media e della società civile.

I posti alle conferenze sono limitati, quindi, per piacere registrati solo alle conferenze di tuo interesse. E se dopo la tua iscrizione non ti fosse più possibile partecipare alla conferenza, danne comunicazione alla segreteria organizzativa. Solo così potremo dare la possibilità ad altre persone di partecipare. Siamo sicuri che farebbe piacere anche a te. Grazie.

 

Le parti del programma contrassegnate da un asterisco (*) sono provvisorie.

 

Scarica il programma della giornata

 

programma 18 aprile 2012 programma 19 aprile 2012 programma 20 aprile 2012

Ore 10.00 - 12.30
AULA MAGNA

SESSIONE DI APERTURA

il programma del Salone del Risparmio
Ore 09.30 - 10.30
SALA 1

COME ACCRESCERE LA REDDITIVITA' DI UN PORTAFOGLIO CON GLI ETF


SALA 2

LA FINANZA SUL WEB: ANALISI, STRATEGIA E GESTIONE DELLA PRESENZA ONLINE


SALA 3

EDUCAZIONE FINANZIARIA E WELFARE COMUNITARIO: PROTEGGERE IL CITTADINO, VALORIZZARE LA CONSULENZA

il programma del Salone del Risparmio
Ore 09.30 - 13.30
SALA 6
 
USA VS EUROPA - INVESTIRE NELL'AZIONARIO SULLE DUE SPONDE DELL'ATLANTICO - SEMINARIO ACCREDITATO DA EFPA ITALIA AI FINI DEL MANTENIMENTO EFA PER 4 ORE IN MODALITA' A

il programma del Salone del Risparmio
Ore 11.00 - 12.00
SALA 1
 
FIDA PRESENTA LA WORKSTATION PER I CONSULENTI FINANZIARI


SALA 2

SOCIAL MEDIA, FORUM E FINANZA POP


SALA 5

HARVESTING RISK PREMIA WITH STRATEGY INDICES. FROM TODAY'S ALPHA TO TOMORROW'S BETA. CATTURARE IL PREMIO AL RISCHIO CON INDICI DI STRATEGIA. DALL'ALPHA DI OGGI AL BETA DI DOMANI

il programma del Salone del Risparmio
Ore 11.30 - 12.30
SALA 3

2012: LA FINE DEL BEAR TREND?

il programma del Salone del Risparmio
Ore 12.30 - 13.30
SALA 1

ETF SU VOLATILITA', ALL COUNTRY WORLD, AAA RANGE, USD TREASURIES, INDONESIA, ECC.


SALA 2

IL COLORE ROSA: LE DIVERSTITA' NON SONO UN'UTOPIA, MA UN ARRICCHIMENTO RECIPROCO


SALA 4

RISPARMIO GESTITO E TRADING ON LINE: TRA AMORE E ODIO


SALA 5

INFLAZIONE E DEFLAZIONE: COME AFFRONTARE ALCUNI DEI MAGGIORI RISCHI PER GLI INVESTITORI IN OBBLIGAZIONI

il programma del Salone del Risparmio
Ore 13.00 - 14.00
AULA MAGNA
Conferenza organizzata da GFK-Eurisko e 
Prometeia
PRESENTAZIONE DELL'OSSERVATORIO SUI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 2012 - GFK EURISKO & PROMETEIA


SALA 3

TRA MERCATO E CDA: L'IR E LA GOVERNANCE

il programma del Salone del Risparmio
Ore 13.45 - 14.30
SALA 4

CONFERENZA STAMPA APF

il programma del Salone del Risparmio
Ore 14.00 - 15.00
SALA 1

FINANZA ISLAMICA: DOPO UK A QUANDO LO SBARCO IN EUROPA? IN UN ANNO DI BOOM TRA ASIA E MEDIO ORIENTE


SALA 2

ALLA RICERCA DI UNA NUOVA STABILITA' PER TORNARE A CRESCERE - A cura di Giacomo Vaciago, Ordinario di Politica economica presso l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano


SALA 5

REALIZZARE RENDIMENTI SIGNIFICATIVI IN EUROPA: OGGI E' ANCORA POSSIBILE?

il programma del Salone del Risparmio
Ore 14.00 - 18.00
SALA 6

IL SERVIZIO DI CONSULENZA IN ITALIA: MODELLI PRODUTTIVI E DISTRIBUTIVI A CONFRONTO - SEMINARIO ACCREDITATO DA EFPA ITALIA AI FINI DEL MANTENIMENTO EFA PER 4 ORE IN MODALITA' A E 4 ORE AI FINI DEL MANTENIMENTO EFP

il programma del Salone del Risparmio
Ore 14.30 - 15.30
AULA MAGNA
 
LA DIVERSIFICAZIONE VALUTARIA NELL'EPOCA DEL QUANTITATIVE EASING: COME GESTIRE L'IMPATTO DELLE POLITICHE MONETARIE ESPANSIVE SULLE VALUTE


SALA 3

GLOBAL TRENDS IN ASSET MANAGEMENT


SALA 4

WORKSHOP SFEF - STRUMENTI FINANZIARI E FISCALITA' LA TASSAZIONE DEI FONDI IMMOBILIARI: ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE CON LA CIRCOLARE N. 2/E DEL 15 FEBBRAIO 2012

il programma del Salone del Risparmio
Ore 15.30 - 16.30
SALA 1

INVESTIMENTI E RISPARMIATORI: COSA E' CAMBIATO. LE CONFERME, LE SMENTITE, LE PROSPETTIVE


SALA 2

L'EVOLUZIONE DELLA CRISI DEGLI EMITTENTI SOVRANI E LE OPPORTUNITA' DI INVESTIMENTO


SALA 5

L'AMERICA E' ANCORA LA TERRA DELLE OPPORTUNITA'? PROBABILMENTE SI'...

il programma del Salone del Risparmio
Ore 16.00 - 17.00
AULA MAGNA

I PREDATORI DELLA DECADE PERDUTA - LE OPPORTUNITA' DI INVESTIMENTO NEI MERCATI OBBLIGAZIONARI


SALA 3

ALLIANZ BANK PUNTA SU ICNOS PER BATTERE LA VOLATILITA' DEI MERCATI


SALA 4

PRESENTAZIONE DE: 'I GRANDI INVESTITORI' DI GLEN ARNOLD

il programma del Salone del Risparmio
Ore 17.00 - 18.00
SALA 1

LE PROSPETTIVE E LE FRONTIERE DELLA FORMAZIONE NEL MERCATO FINANZIARIO


SALA 5

COME RICONQUISTARE IL RISPARMIO E...I RISPARMIATORI

il programma del Salone del Risparmio
Ore 17.00 - 18.30
SALA 2

PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2012 DELLA RICERCA SUI SOTTOSCRITTORI DEI FONDI COMUNI

il programma del Salone del Risparmio
Ore 17.30 - 18.30
AULA MAGNA

LE BANCHE E LA CRISI DELL'EUROZONA


SALA 4
 
LAVORARE NELLA FINANZA FRA ITALIA ED ESTERO: QUALI PROSPETTIVE PER I PIU' GIOVANI?

il programma del Salone del Risparmio
Ore 17.30 - 19.00
SALA 3

UCITS IV: NUOVI ONERI O NUOVE OPPORTUNITA'?

il programma del Salone del Risparmio
Ore 18.30 - 19.30
SALA 1

VINO & FINANZA - DAL WEALTH MANAGEMENT AL GRAPE MANAGEMENT


SALA 2

PRESENTAZIONE LIBRO 'LE NOSTRE VITE SENZA IERI' di Edoardo Nesi


SALA 5

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'ZOMBIE ECONOMICS: LE IDEE FANTASMA DA CUI LIBERARSI'


SALA 6

PRESENTAZIONE DEL VOLUME 'AVANTI ITALIA', DI FRANCIS MORANDI

 

Aberdeen Asset Management - Italy Branch
Anima Sgr
BNP Paribas Investment Partners Sgr S.p.A.
Eurizon Capital SGR Spa
Invesco Asset Management
JPMorgan Asset Management (Europe) S. r.l.
Pictet Asset Management
Pioneer Investments
UBI PRAMERICA

 

Linked In Twitter Google Plus Flickr Facebook Youtube

Edizioni precedenti
Le ragioni di chi ha già partecipato
Galleria fotografica

120x600
 
Il Salone del Risparmio | 17-19 Aprile 2013 - Università Bocconi - Edificio Grafton | Via Roentgen, 1 | Milano